da Amministratore Nethics | Ott 22, 2020 | Dicono di noi
Vini d’Italia RECENSIONE 2017Rimarchevole risultato dell’Erbaluce di Caluso Macaria ’14, ricco di frutta bianca e particolarmente denso in bocca. Gioca più sulla materia che sulla finezza il piacevole e ricco Anima ’15. Cresce anche lo spumante, con un Masilé di...
da Amministratore Nethics | Ott 22, 2020 | Dicono di noi
BereBene RECENSIONE 2017La Guida del Gambero Rosso BereBene 2017 assegna l’Oscar Qualità/Prezzo all’Erbaluce di Caluso D.O.C.G. Anima 2015. RECENSIONE 2015La Guida del Gambero Rosso BereBene 2015 segnala l’Erbaluce di Caluso D.O.C.G. “Anima” 2013. RECENSIONE 2013La...
da Amministratore Nethics | Ott 22, 2020 | Dicono di noi
Associazione Italiana Sommelier RECENSIONE 2017Possiamo riconoscere al gruppo di amici dell’azienda La Masera dinamicità e simpatia, oltre naturalmente alla qualità del vino che producono. L’idea, nata per scherzo e per scommessa, si è consolidata e radicata anche a...
da Amministratore Nethics | Ott 22, 2020 | Dicono di noi
Fondazione Italiana Sommelier RECENSIONE 2017 Ai bordi della piana eporediese di Ivrea, plasmata dall’immenso ghiacciaio durante il Quaternario, è situata una barriera collinare denominata Serra dove su circa 5 ettari di terreno, tra la Serra Morenica e il lago di...
da Amministratore Nethics | Ott 22, 2020 | Dicono di noi
Seminario permanente Luigi Veronelli RECENSIONE 2016La Masera nasce nel 2005 dal progetto di un gruppo di soci che si definiscono “irrimediabili sognatori”, intenzionati a dare lustro all’Erbaluce di Caluso ed al suo Passito. I vigneti si trovano nei comuni di Settimo...
da Amministratore Nethics | Ott 22, 2020 | Dicono di noi
RECENSIONE 2016L’Espresso 2016 assegna:4 bottiglie (voto 17/20) – Erbaluce di Caluso D.O.C.G. Macaria 2012: Freschissimo e vibrante, il legno è una sfumatura e non domina, anche al palato il timbro boisé è discreto, ben contrastato dalla vena acida e salina3 bottiglie...