Seminario permanente Luigi Veronelli
RECENSIONE 2021
I Vini di Veronelli 2021 assegna:
2 stelle (voto 88) – Erbaluce di Caluso Anima 2019
2 stelle (voto 89) – Erbaluce di Caluso Anima dAnnata 2017
2 stelle (voto 87) – Canavese Barbera Monte Gerbido 2017
2 stelle (voto 88) – Erbaluce di Caluso Macaria 2017
2 stelle (voto 87) – Erbaluce di Caluso Spumante Brut Masilé 2013
2 stelle (voto 87) – Canavese Rosso 2018

RECENSIONE 2020
I Vini di Veronelli 2020 assegna:
2 stelle (voto 86) – Erbaluce di Caluso Anima 2018
2 stelle (voto 85) – Erbaluce di Caluso Anima dAnnata 2016
2 stelle (voto 86) – Canavese Barbera Monte Gerbido 2016
2 stelle (voto 86) – Erbaluce di Caluso Spumante Pas Dosé Masilé 2014
2 stelle (voto 87) – Canavese Rosso 2017

RECENSIONE 2019
I Vini di Veronelli 2019 assegna:
2 stelle (voto 88) – Erbaluce di Caluso Anima 2017
2 stelle (voto 87) – Erbaluce di Caluso Spumante Pas Dosé Masilé 2013
2 stelle (voto 88) – Canavese Rosso 2016

RECENSIONE 2018
I Vini di Veronelli 2018 assegna:
2 stelle (voto 86) – Erbaluce di Caluso Anima 2016
1 stella (voto 84) – Canavese Rosato Spumante Bolle 2014
2 stelle (voto 86) – Erbaluce di Caluso Macaria 2015
1 stella (voto 84) – Erbaluce di Caluso Spumante Brut Masilé 2014
1 trifoglio (voto 86) – Canavese Rosso 2015

RECENSIONE 2016
La Masera nasce nel 2005 dal progetto di un gruppo di soci che si definiscono “irrimediabili sognatori”, intenzionati a dare lustro all’Erbaluce di Caluso ed al suo Passito. I vigneti si trovano nei comuni di Settimo Rottaro e Azeglio, sulle colline moreniche intorno al lago di Viverone.
I vini di Veronelli 2016 assegna:
1 stella (85) – Erbaluce di Caluso D.O.C.G. Anima 2014
2 stelle (85) – Erbaluce di Caluso D.O.C.G. Macaria 2012
2 stelle (86) – Erbaluce di Caluso Spumante D.O.C.G. Masilé 2012
2 stelle (88) – Erbaluce di Caluso Passito D.O.C.G. Venanzia 2010
1 trifoglio rosso (85) “Prima volta in Guida” – Canavese Rosato Spumante D.O.C. Bolle 2011
2 stelle (88) – Canavese Nebbiolo D.O.C. 2012
2 stelle (86) – Canavese Barbera D.O.C. 2013

RECENSIONE 2015
La Masera nasce nel 2005 dal progetto di un gruppo di soci che si definiscono “irrimediabili sognatori”, intenzionati a dare lustro all’Erbaluce di Caluso ed al suo Passito. I vigneti si trovano nei comuni di Settimo Rottaro e Azeglio, sulle colline moreniche intorno al lago di Viverone.
I vini di Veronelli 2015 assegna:
2 stelle (86) – Erbaluce di Caluso D.O.C.G. Anima 2013
1 fiore (87) – Erbaluce di Caluso D.O.C.G. Macaria 2012
1 fiore (87) – Erbaluce di Caluso Spumante D.O.C.G. Masilé 2011
3 stelle (90) – Erbaluce di Caluso Passito D.O.C. Venanzia 2009
2 stelle– Canavese Nebbiolo D.O.C. 2010
1 fiore (85) – Canavese Barbera D.O.C. 2013

RECENSIONE 2014
La Masera nasce nel 2005 dal progetto di un gruppo di soci che si definiscono “irrimediabili sognatori”, intenzionati a dare lustro all’Erbaluce di Caluso ed al suo Passito. I vigneti si trovano nei comuni di Settimo Rottaro e Azeglio, sulle colline moreniche intorno al lago di Viverone.
I vini di Veronelli 2014 assegna:
2 stelle (87) – Erbaluce di Caluso D.O.C.G. Anima 2012
2 stelle (89) – Erbaluce di Caluso Passito D.O.C. Venanzia 2008
2 stelle (87) – Canavese Nebbiolo D.O.C. 2010

RECENSIONE 2013
I vini di Veronelli 2013 assegna:
1 trifoglio rosso (86) – Erbaluce di Caluso D.O.C.G. Anima 2011
1 trifoglio rosso (91) – Erbaluce di Caluso Passito D.O.C. Venanzia 2007
1 trifoglio rosso (87) – Canavese Nebbiolo D.O.C. 2009

Pin It on Pinterest

Condividi su:

Raccontalo ai tuoi amici!